Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

LiberaMente La letteratura italiana delle origini

R. Saviano, E. Angioloni, L. Giustolisi, M. A. Mariani, G. Müller Pozzebon, S. Panichi G. B. Palumbo Editore

9 , 09€
Disponibile
SKU
palumbo_w6910

ISBN:

9788860174222

ISBN cartaceo:

9788880209942

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

10.4 Mb

191 Pagine

Acquistabile con

La struttura del libro è esemplata su quella del manuale che gli studenti useranno nei tre anni restanti del ciclo di studi (secondo biennio e quinto anno), in modo da creare una continuità metodologica e didattica tra le diverse articolazioni in cui si svolge lo studio dei fenomeni letterari. La letteratura italiana delle origini si presenta in versione mista (Libro + Web), in cui la parte cartacea e quella multimediale si integrano proficuamente.

I punti di forza di questa proposta sono: la semplifi cazione della trattazione storicoletteraria (divisa in brevi paragrafi che isolano e valorizzano i nuclei concettuali da memorizzare) e di tutti i materiali per lo studio, così da venire incontro anche agli studenti in diffi coltà; il tentativo di rimotivare l'interesse verso questa disciplina mettendo il tradizionale programma letterario a confronto con tematiche e ambiti vicini alla sensibilità degli studenti. Una rubrica fi nalizzata a questo scopo è quella denominata A mente libera, che contiene brevi brani testuali non direttamente legati allo svolgimento del programma, offerti alla lettura libera e personale e agli eventuali spunti di dibattito. La leggerezza estrema degli apparati intende valorizzare l'esperienza della lettura in se stessa, favorendo il gusto di leggere anche al di fuori degli obblighi istituzionali.
To Top