Per la Scuola secondaria di primo grado
Un approccio immediato e pragmatico per poter suonare fin da principio, una storia della musica molto ricca, un progetto multimediale estremamente efficace
STRUTTURA DELL'OPERA
Volume A - Metodi e repertori strumentali
All'introduttiva
accoglienza con attività esperienziali di tipo ludico seguono due diversi tipi di
metodo, che possono anche integrarsi tra loro, per adattarsi alle esigenze didattiche: il primo metodo,
Inizia a suonare, permette all'alunno di suonare subito, a partire da prerequisiti minimi; il secondo metodo,
Suona con metodo, è più strutturato e tradizionale perché si basa sulla teoria musicale.
Una sezione finale di ampi
repertori strumentali (per un totale di 254 spartiti con relative realizzazioni audio) va a completare il volume A, rafforzandone la vocazione operativa, rivolta al "suonare subito".
Volume B - Musica contemporanea e antologia di brani Strutturato in Unità dedicate ciascuna a un genere musicale del nostro tempo: musica etnica, jazz, rock,pop, musica leggera, musica e mass media. Una parte introduttiva avvicina il ragazzo alle peculiarità di ogni genere; segue un rinnovato repertorio di canzoni da suonare e da cantare (circa 200).
Volume C - Strumenti, forme e storia della musica Totalmente rinnovato, il volume C è diviso nelle sezioni
Strumenti e formazioni strumentali, La musica e le sue forme e La storia della musica. Quest'ultima sezione è scandita in Unità che comprendono: la rubrica
I suoni dell'epoca, che a partire da un ascolto e da una grande tavola illustrata introduce nell'atmosfera del periodo; una doppia pagina che fornisce le coordinate storico-culturali dell'epoca; lezioni di storia della musica, ampliate rispetto alla precedente edizione; le nuove rubriche "Grandi autori" e "Guida all'ascolto"; le verifiche sommative.
NOVITÀ 2014
Stumenti per una didattica inclusiva
Un volume specificamente dedicato ai
Bisogni Educativi Speciali (
BES), incentrato in particolare su storia della musica e sugli strumenti.
I volumi rimandano a materiali multimediali fruibili sui DVD:
DVD allegato al Volume A:
Spartiti animati e
Lezioni animate;
DVD allegato al Volume B:
Video Strumenti etnici e
Video Jazz;
DVD allegato al Volume C:
Video interattivi e lezioni animate,
Video biografie e
Videoascolti guidati.
Inoltre:
Verifiche interattive e
Webtest. Tutti questi materiali sono compatibili con la LIM.
Una parte di questi materiali è disponibile anche online.
Corredo di cd audio e mp3
In dotazione con il corso l'insegnante riceve:
- 28 CD Audio (o, a scelta, mp3) con tutti gli ascolti relativi agli spartiti dei tre volumi;
- CD mp3 con le basi per cantare (novità rispetto alla precedente edizione);
- CD-ROM per l'insegnante con
i midi karaoke e i videokaraoke;
- CD-ROM con i materiali relativi alla guida
Clicca su
Libro
+
Web e scopri le
risorse e i
Contenuti Digitali Integrativi.