La struttura
Ideato appositamente per il monoennio (terzo anno) di qualifica del Corso per operatore ai servizi di ristorazione - settore cucina, Gateway to Cooking è un corso costruito a partire da una attenta analisi delle esigenze linguistiche e professionali proprie dell'ambito specifico cui si rivolge: nozioni ed elementi linguistici sono strutturati accuratamente intorno alle target competences individuate ed esplicitate nel volume. È organizzato in 5 moduli articolati ciascuno in 4 Unità di apprendimento, a eccezione del Modulo 3, che si articola in 8 Unità, in cui è integrato un ampio ricettario che include anche diversi piatti della cucina internazionale.
Ogni Modulo presenta funzioni linguistiche e nozioni professionali "in situazione": dialoghi e materiali di lettura sono ambientati via via nella cucina di un Catering & Hospitality College del Regno Unito, nella cucina a bordo di una nave da crociera ecc. così da fornire un contesto realistico e motivare a un apprendimento in cui le competenze linguistico-comunicative risultino sempre strettamente collegate alle esigenze professionali dell'ambito specifico.
Ogni Unità di apprendimento è costituita da una componente essenziale, la Core Unit, che introduce gli argomenti di base centrati sulle target competences, e da una "espansione", la Development Unit che approfondisce situazioni della professione e della cultura nell'ambito della ristorazione: proprio questa peculiare articolazione interna rende il corso particolarmente fruibile e adattabile a diverse esigenze di insegnamento/apprendimento, consentendo inoltre di gestire più agevolmente la frequente compresenza di livelli di competenza linguistica ineguale all'interno della classe.
Nel corpo di ogni Unità viene fornita una capillare assistenza linguistica dalla rubrica Notes on language, in cui vengono ripresi argomenti grammaticali essenziali corredati di esercizi di supporto quando necessario.
La rubrica Fill in your word basket promuove il potenziamento lessicale e gli Infobox offrono supplementi di informazione su argomenti specifici. In chiusura di ogni Modulo, il Mock test, corredato di scheda per l'autovalutazione, simula la verifica finale.
Il volume è arricchito in Appendice da un'ampia sezione di Word banks illustrate e un Glossary specifico.
L'apparato didattico
L'ampio apparato didattico si distingue per la varietà di tipologia, la chiarezza del percorso in skills sempre chiaramente esplicitato e l'attenzione prestata all'interazione orale (Oral production e Oral interaction), così importante nella realtà professionale. Sono presenti inoltre attività di personalizzazione (contrassegnate dall'indicatore About you) e attività utili per la preparazione al PET (contrassegnati dall'indicatore PET Format).
I CD audio
Coerentemente con l'impostazione del libro, che presenta grande attenzione alla lingua parlata in situazioni comunicative collegate alla realtà professionale, i due CD audio per la classe contengono numerose registrazioni di dialoghi e interviste.
Il Teacher's Book
La guida per l'insegnante contiene:
- l'introduzione metodologica e le soluzioni a tutte le attività;
- gli audioscript di tutto il materiale registrato nei CD audio a corredo;
- un set di prove semistrutturate fotocopiabili;
- un test finale per ogni modulo.
Indice del volume- Module 1 - Working together in the kitchen
- Module 2 - Food products: from ordering to preparing
- Module 3 - Preparing and cooking food
- Module 4 - Planning and compiling a menu
- Module 5 - Looking and applying for a job