Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
S. Fabbri, M. Masini, E. Baccaglini, M. Dall'Agata, E. Tocco SEI
ISBN:
9788805252350
ISBN cartaceo:
9788805070268
Libro di testo digitale, formato eBOOK+.
Consultazione:
Stampa:
Non permessa
Copia digitale dei contenuti:
Non permessa
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
31.7 Mb
432 Pagine
48 Html5
0 Esercizi
0 Foto
31 Video
13 Audio
0 Strumenti
31 Allegati
0 Approfondimenti
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
LIBRO DIGITALE INTERATTIVO
I contenuti digitali integrativi sono accessibili direttamente dalle pagine del testo, con un clic.
Una proposta pensata alla luce delle Nuove Indicazioni Nazionali per i Licei Scientifici molto duttile sia in merito ai prerequisiti necessari, sia allo sviluppo delle competenze.
Un attento inserimento di integrazioni multimediali e on-line, puntualmente richiamate nel testo, permette un'ampia libertà di approfondimento e la possibilità di dare spazio a esigenze e sensibilità diverse.
Argomenti come i moti, la dinamica, la legge della conservazione dell'energia meccanica totale vengono affrontati in modo da risultare chiari ed esaustivi a prescindere dai prerequisiti, ma al tempo stesso vengono sviluppati con l'utilizzo degli opportuni strumenti matematici.
Caratteristica fondamentale del testo è la valorizzazione dell'aspetto iconografico, che lo rende più vicino alla sensibilità degli studenti, facendo in modo che fotografie, disegni e grafici entrino a far parte integrante e funzionale del testo. Tale impostazione produce il vantaggio di rendere la parte testuale meno dispersiva, il linguaggio efficace ma rigoroso e la modellizzazione matematica calibrata e accessibile.
Caratteristiche strutturali del testo
- È suddiviso in 7 Moduli strutturati in Unità.
- I concetti principali sono evidenziati da un richiamo laterale.
- I paragrafi indicati con "Espansione Digitale" rinviano a trattazioni dedicate all'approfondimento e/o all'ampliamento dei contenuti, che lo studente può trovare on line o direttamente integrati nel libro digitale interattivo.
- Virtual lab fornisce gli indirizzi di animazioni reperibili in rete e selezionate in base alla loro interattività e pertinenza.
- La rubrica Flash affronta aspetti applicativi che suscitano la curiosità dei ragazzi.
- Alcuni momenti di riflessione intitolati Ricorda!... sottolineano aspetti e conseguenze dei concetti trattati che è bene siano presi in considerazione con una certa attenzione.
- Gli esempi mostrano in che modo possano essere utilizzate le conoscenze acquisite per la risoluzione di esercizi applicativi.
- In sintesi riassume i concetti più importanti dell'Unità.
- La rubrica Idee e personaggi offre riflessioni di carattere storico ed epistemologico.
Ogni unità è completata dalla sezione Scientific English, che contiene la trattazione in lingua, scritta da autore inglese per i corsi di fisica dei College, di uno o più argomenti relativi all'unità stessa, corredati da quesiti e audio.
L'apparato esercitativo comprende un gran numero di esercizi di diversa tipologia: Completa le frasi e Test a scelta multipla, per verificare il grado di apprendimento della teoria; Esercizi, suddivisi secondo la scansione della teoria, alcuni dei quali in inglese, accompagnati da esercizi svolti; Problemi, per la verifica trasversale della teoria; Training, proposta di test tratti dalle Olimpiadi di fisica o dai Test di ammissione per l'università.