PHYSICS CLIL
Il testo nasce dall'esigenza di rinforzare l'insegnamento e l'apprendimento in lingua straniera delle discipline curriculari non linguistiche, in linea con la metodologia CLIL. La novità della proposta risiede nell'intenzione di coniugare le più attuali metodologie glottodidattiche a una moderna visione dell'insegnamento della Fisica.
L'opera si compone di 3 unità didattiche, corrispondenti ad altrettanti argomenti curricolari di Fisica impartiti nelle classi quinte dei licei:
- Electromagnetic induction;
- Electromagnetic waves;
- Theory of special relativity and an introduction to general relativity.
In ciascuna unità sono esercitate le quattro principali abilità linguistiche in maniera funzionale all'apprendimento della disciplina. Particolare risalto è riservato all'ascolto dei testi, con la duplice finalità di migliorare la competenza della comprensione orale e facilitare l'apprendimento dei contenuti attraverso il riascolto, senza limiti temporali, a casa e in luoghi diversi dall'aula.
Per rendere affascinante una materia che spesso è sentita come "difficile" dagli studenti, le proposte operative puntano sul "cooperative learning"; inoltre, alle tradizionali attività di comprensione e produzione sono state affiancate esercitazioni connesse all'utilizzo della rete.
Le prove di verifica sono elaborate per accertare l'apprendimento integrato delle conoscenze e competenze acquisite rispetto ai contenuti e alla lingua target. Ulteriori task guidati sono previsti per rendere i lettori capaci di prendere appunti e rielaborarli, redigere relazioni, brevi saggi e sintetizzare testi direttamente in lingua inglese. L'opera è arricchita da immagini, disegni e schemi, per un apprendimento più rapido ed efficace.
All'interno del libro digitale eBook+ sono disponibili i file audio di tutto il testo, letti da un attore specializzato madrelingua.