Il corso FTE, Fisica Teorie Esperimenti, mediante un percorso graduale e costantemente assistito consente un approccio con la fisica strettamente legato alla realtà. In questo modo, accompagna lo studente nell'acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze necessarie per sviluppare il metodo con cui interpretare i fenomeni fisici, utilizzando l'adeguato formalismo matematico.
La struttura del testo, attraverso un linguaggio essenziale, una forte integrazione delle immagini e gli apparati didattici, vuole rispondere sia alle esigenze di apprendimento degli studenti "nativi digitali" sia alle innovazioni introdotte dalla didattica per competenze.
Una specifica attenzione è riservata alla didattica inclusiva con l'introduzione di parti composte con font ad alta leggibilità: nelle pagine di ciascuna unità le definizioni e le formule, la mappa concettuale e gli esercizi sulle conoscenze consentono di costruire un'efficace sintesi dei concetti appresi.
La struttura e le caratteristiche del testo
Il volume si apre con LA MATEMATICA... PER COMPRENDERE LA FISICA che permette di fare il punto sui principali strumenti matematici utilizzati per muovere i primi passi nella fisica.
Il testo è suddiviso in 5 moduli, che rappresentano i nuclei fondamentali della disciplina nel primo biennio. Ogni modulo è articolato in unità.