Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Fiabe di ieri e di oggi

Sergio Calzone Edisco

8 , 80€
Disponibile
SKU
edisco_ca6737

ISBN:

9788844167370

ISBN cartaceo:

9788844117375

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Consultabile per 1500 giorni dal primo scaricamento

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

1.5 Mb

322 Pagine

Acquistabile con

Un'attenta selezione. Ciò che si è cercato di fare in questo libro è stato selezionare tra le fiabe quelle che possono piacere di più alle ragazze e ai ragazzi. Proprio con l’intenzione di proporre fiabe più «adulte» e più adatte a lettori che ormai si sono lasciati alle spalle l’infanzia, si sono identificati dei percorsi in cui il Bene e il Male fossero sempre presenti e in lotta tra loro. Esattamente come capita nel mondo reale.

Il volume è suddiviso in percorsi, che individuano le tematiche ricorrenti nel genere della fiaba.
• Il primo percorso ha come protagonista il Diavolo, simbolo del Male nel nostro mondo; è come diventeremmo noi, se ci abbandonassimo all’egoismo e ai puri e semplici istinti, senza ragione, senza morale.
• Nelle fiabe del secondo percorso i vizi sono puniti e le malvagità sconfitte: è un’occasione per definire chiaramente quali sono i modelli da seguire, i valori da considerare.
• Un terzo percorso è un invito ad accettare la diversità degli altri, a non farsi accecare dal pregiudizio che vorrebbe suggerirci che è giusto soltanto ciò che ci somiglia..
• Il quarto percorso offre la possibilità di riflettere sulle risorse dell’astuzia e dell’intelligenza in grado di sciogliere le situazioni più intricate.
• Un quinto percorso non poteva non essere dedicato all’amore, il più profondo, il più complesso, il più sfaccettato dei nostri sentimenti.
Infine, qualche esempio di un genere particolare di favola: l’apologo. Sono racconti brevissimi che terminano con una «morale» esposta da uno dei personaggi o dall’autore stesso.

To Top