Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

QdR Didattica e letteratura | 8. Tradurre le opere, leggere le traduzioni

Simone Giusti Loescher

9 , 40€
Disponibile
SKU
loescher_3673j

ISBN:

9788857726168

ISBN cartaceo:

9788820136734

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

2.2 Mb

129 Pagine

Acquistabile con

Il libro tratta due degli aspetti fondamentali del problema della fruizione delle opere letterarie in ambito scolastico e universitario. Il primo riguarda la questione della lettura dei testi tradotti (di chi è la voce che parla? di chi sono quelle parole riscritte? perché fingere che siano esattamente le stesse del testo di partenza? e poi, le parafrasi del testo sono traduzioni?). Il secondo concerne le pratiche di traduzione nei percorsi di insegnamento, usate esplicitamente nell'ambito delle lingue classiche (le versioni dal latino e dal greco), in disuso nell'insegnamento delle lingue straniere, apparentemente poco valorizzate nell'ambito della didattica della lingua e della letteratura italiana. Simone Giusti, dottore di ricerca in lettere, insegnante di italiano e formatore di insegnanti, si occupa di didattica e di orientamento con approccio narrativo. Scrive poesie, manuali scolastici e saggi di letteratura e di didattica della letteratura. Per Loescher ha curato Imparare dalla lettura (con Federico Batini, I Quaderni della Ricerca n. 5, 2013) e, insieme a Francesca Latini, Per leggere i classici del Novecento (QdR / Didattica e letteratura n. 6). Scrive di scuola e di letteratura sulla rivista <>.
To Top