Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

Saperi per contare - Imparare dalla letteratura | Volume

Simone Giusti Loescher Editore

11 , 94€
Disponibile
SKU
loescher_30400e

ISBN:

9788857709338

ISBN cartaceo:

9788858304006

Libro di testo digitale, formato eBOOK.

Consultazione:

Libera

Stampa:

Non permessa

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

8.0 Mb

387 Pagine

Acquistabile con

Destinatari
• Studenti italiani e stranieri dell’Istruzione degli Adulti finalizzata al conseguimento del diploma di Scuola secondaria di secondo grado (primo biennio).
• Studenti dei percorsi tradizionali, come sussidio didattico agile e integrabile ai testi di adozione.
• Lettori adulti, come strumento non manualistico e sintetico per l’educazione linguistica e letteraria.

La struttura
Il libro è composto da venti capitoli organizzati in cinque sezioni: La comunicazione quotidiana, La scrittura professionale, La lettura della poesia, La lettura della narrativa, Lo spettacolo: il teatro e il cinema. Seguono 50 schede grammaticali, con lo scopo di fornire indicazioni utili a riflettere sull’uso della lingua italiana e a chiarire eventuali dubbi.
Ciascun capitolo è articolato in due parti, la prima di Studio e la seconda di Testi e esercizi. La parte di studio espone in modo chiaro e sintetico gli argomenti fondamentali, ed è seguita da un’antologia di testi su cui esercitare le proprie capacità e applicare le conoscenze acquisite.
Due mappe concettuali poste alla fine della parte di studio aiutano a orientarsi tra le informazioni.
L’opera è completata da un Glossario dei termini tecnici del linguaggio letterario.

Il progetto

• Lo svolgimento degli argomenti del percorso biennale è proposto in un unico volume di 384 pagine, di formato maneggevole e costo contenuto.
• I capitoli sono unità didattiche complete e autonome, che possono essere utilizzate per costruire un percorso di apprendimento individualizzato.
• Le parti di studio, scritte in modo semplice e chiaro, sono concepite per essere fruite tutte nella stessa unità di tempo (circa 1-2 ore di studio individuale, secondo i diversi tempi e stili di apprendimento).
• I brani di letteratura (romanzi, racconti, poesie e testi teatrali), adeguati alle esigenze e ai gusti di un lettore adulto, consentono di acquisire competenze linguistiche in modo piacevole, emozionante e significativo.

To Top