Prodotto Aggiunto al carrello
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Ebook Scolastici
Indietro
Editoria Varia
Indietro
Indietro
Indietro
Acquista l'opera composta da 2 volumi
ISBN:
9788867061174
ISBN cartaceo:
9788841640852
Libro di testo digitale, formato eBOOK.
Libro digitale in formato Scuolabook. Per la consultazione richiede l'utilizzo delle Applicazioni Scuolabook
12.6 Mb
380 Pagine
Acquistabile con
Sei un insegnante?
Accedi per richiedere un saggio digitale
Il volume è organizzato in moduli che corrispondono a un secolo o a un movimento letterario significativo e offrono percorsi diversi e articolati (Unité).
In apertura di modulo la mappa dei contenuti permette di concordare con gli studenti i percorsi didattici finalizzati al contrat d'apprentissage:
• En route!: permette di attivare le conoscenze pregresse attraverso domande mirate;
• Point de départ - Connaître le siècle: propone gli strumenti di base relativi ad aspetti storici, sociali e artistici;
• Unités: la presentazione delle unità di apprendimento permette a insegnanti e allievi di scegliere i contenuti condividendone gli obiettivi (Point d'arrivée);
• Mots-Clés: offre la spiegazione delle parole chiave di ciascun periodo storico-letterario. In chiusura di modulo, la sezione Pendant ce temps en Italie... propone un efficace parallelo storico-letterario tra Francia e Italia e permette di svolgere le proposte di lavoro interdisciplinare (Pistes interdisciplinaires suggérées).
Dalla mappa dei contenuti del modulo si dipartono due percorsi :
• Point de départ - Connaître le Siècle è il percorso introduttivo: fornisce un panorama generale della storia (Histoire), della società (Société), dell'arte (Art) del secolo di riferimento e si focalizza su un aspetto caratterizzante (per il Medioevo è, ad esempio, il mito dell'Eroe). Tale aspetto è presentato anche attraverso témoignages, ovvero testi letterari di diversi autori, anche contemporanei.
•Le Unités costituiscono il secondo percorso, ovvero la parte antologica del modulo, e affrontano gli aspetti propriamente letterari del periodo (generi, autori e opere), riconducibili sempre a un filone tematico portante.
Le attività che accompagnano i testi letterari sono mirate all'analisi testuale (Analyse textuelle) e alla comprensione (Clés de lecture).
La sezione De fil en aiguille (che dà il nome al progetto) permette di collegare il brano antologico a un tema ricorrente o alla "fortuna" del suo autore o della sua opera inserendolo in un quadro di riferimento di ampio respiro.
Alla fine di ogni unità, esercizi di preparazione all'interrogazione orale e alla prova scritta permettono allo studente e all'insegnante di fare il punto sulle conoscenze acquisite.
Accompagna il terzo volume:
• Anthologie de la diversité, un'antologia di autori di lingua ed espressione francese i cui testi affrontano le grandi tematiche sociali del Novecento e del nuovo millennio (razzismo, immigrazione, religioni ecc.) per favorire l'integrazione delle varie culture nella moderna società multietnica.
Sul sito www.europassedizioni.it sono disponibili per l'insegnante e lo studente:
• Una sezione di civiltà suddivisa in 4 capitoli:
1. Le territoire et l'administration françaises
2. Petit tour dans les régions françaises
3. Paris, Ville Lumière
4. La question de l'écologie
• Una sezione dedicata alla storia di Francia corredata di attività.