GEOVIAGGI è un
Libro misto a norma.
Il corso si caratterizza per la forte integrazione tra testo e grandi tavole ricostruttive: questo metodo consente allo studente di apprendere informazioni e concetti a partire dalle immagini.
Ciascun volume è organizzato in Unità, composte da
Studi guidati. Ciascuno Studio guidato si articola su una doppia pagina che affronta e conclude l'argomento in esame.
Particolarmente curati gli apparati di sostegno allo
studio guidato: carte, tavole e fotografie, accompagnate da didascalie che ne guidano la lettura e che consentono di visualizzare i concetti chiave sviluppati nel testo. Nella doppia pagina sono presenti anche rubriche che pongono l'accento su curiosità (
Geo-perché), dati statistici (
Georecord), tematiche ambientali (
Eco-idee), informazioni storiche (
Geostoria). I tre volumi, inoltre, presentano approfondimenti su tematiche di interesse più generale e interdisciplinare (
In primo piano), e una serie finale dedicata alla cucina regionale (
Italia da mangiare, Europa a tavola, Il mondo a tavola).
L'uso diffuso del meccanismo del viaggio (strumenti per viaggiare - proposte di viaggi - visualizzazione degli spazi come nelle guide turistiche) soddisfa il bisogno di esplorazione e il gusto dell¿avventura tipico dei ragazzi e li porta per mano a elaborare conoscenze e competenze (tecniche e schemi spaziali).
Gli apparati didattici propongono domande aperte all'interno dello
Studio guidato per un immediato controllo della comprensione dell'argomento (
Fare geografia), e, a fine unità, verifiche che lavorano soprattutto sul metodo e autoverifiche con soluzioni a fondo pagina con la proposta all'alunno di valutare gli argomenti che lo hanno più interessato.
Clicca su
libro
più
web per accedere ai contenuti digitali.