Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

IMPEGNO E MEMORIA - Volume II - Dalla Roma imperiale all'Età feudale

Hub Libro

Vittoria Calvani A. Mondadori Scuola

16 , 10€
Disponibile
SKU
mondadori_978882473511_1

ISBN:

9788824735117

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

NOVITÀ 2010*
Un racconto avvincente della storia, completo dei contenuti di Cittadinanza e Costituzione.

CARATTERISTICHE E STRUTTURA DEL CORSO
La struttura
Il testo è composto da due Volumi articolati in cinque Unità, tre nel primo Volume e due nel secondo; ogni Unità è a sua volta suddivisa in Capitoli.

I contenuti

  • Grande attenzione ai temi della Cittadinanza in tutto il testo, e soprattutto nella rubrica Il cittadino consapevole. Dai rapporti tra cittadini e istituzioni, ai diritti delle minoranze, degli stranieri e delle donne, il confronto con la situazione dei nostri giorni è puntuale e continuo.
  • Una serie di rubriche che puntano a stimolare l’interesse dello studente:
    · Protagonisti presenta biografie dei grandi personaggi storici, aneddoti e curiosità;
    · Grandi Battaglie fa emergere le figure dei grandi condottieri;
    · Dietro le quinte sull’importanza di reperti archeologici, monumenti, manufatti più o meno antichi per ricostruire la storia;
    · Sincronie offre un raffronto con le vicende storiche di altri continenti;
    · Il box Parola per parola si concentra su particolarità etimologiche e lessicali incontrate nel testo,
    · ll box Lavora sulla cartina guida alla lettura della cartografia;
    · Sintesi di fine Unità offrono tutto il necessario all’insegnante per approntare lezioni-ponte per tutta la classe, al singolo studente per recuperare il terreno perduto.

@nteprima: una pre-lezione con audio, immagini e carte per introdurre in classe l’argomento trattato nell’Unità;
elab: per ogni Unità, due laboratori interattivi: Impara un metodo per acquisire e consolidare un metodo per studiare la storia e Lavora sui documenti per lavorare su documenti storici di diversa natura;
mapp@ttiva: carte presenti nel testo con funzionalità interattive;
@udio.doc: testi di rilevanza storica recitati da attori e accompagnati dalla trascrizione del testo e da un'immagine inerente;
esplor@: immagini ingrandibili con spiegazioni a comparsa che permettono di visualizzare e "leggere" i particolari più significativi;
mapp@sintesi: schemi da completare alla fine di ogni Capitolo, che possono servire allo studente come guida per l'interrogazione;
WwwebTest: verifiche autocorrettive poste alla fine di ogni Capitolo e di ogni Unità;
Verifiche interattive: compiti che il docente può assegnare on line alla classe e poi ricevere risolti.

Materiali per l’insegnante
La Guida, oltre ai test, alle verifiche e alle relative soluzioni, presenta percorsi tematici, supporti alla programmazione, approfondimenti per lezioni supplementari (tra cui un esempio di Unità di Apprendimento), letture di film ecc.

*Per tutte le novità e nuove edizioni 2010 l'editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione on line scaricabile da questo sito o mista.

To Top