NUOVA EDIZIONE 2011*
I tre volumi sono divisi in Unità, che si articolano in Temi. I Temi sono strutturati in
Percorsi storici, costituiti da una pagina di profilo e una pagina di paratesto scandita nelle rubriche:
-
Le parole (tavole che chiariscono termini specifici del lessico della storia utilizzato nei Percorsi);
-
Le carte (grandi carte, molte di più rispetto alla precedente edizione);
-
I luoghi (la visualizzazione dei più emblematici luoghi della storia attraverso racconti ricostruttivi);
-
Le relazioni (mappe che schematizzano i processi storici di maggior complessità);
-
Le fonti (documenti che potenziano il corredo della precedente edizione). Il percorso sulle fonti è stato molto arricchito e potenziato didatticamente.
I Laboratori visuali sono nuovi inserti che fanno da lente di ingrandimento sugli eventi epocali, i protagonisti, gli ambienti più significativi ecc. La nuova rubrica illustrata
Le grandi battaglie è dedicata ai principali combattimenti della storia e alle loro dinamiche.
La didattica di questo corso, largamente rinnovata, punta in particolare sull'acquisizione di un
metodo di studio.
A ogni volume è incorporato un
atlante storico che per ogni Tema presenta carte del passato a confronto con carte attuali.
Oltre alla
ricca guida (esempi di programmazione, un repertorio di fonti suppletive, test di ingresso e verifiche su più livelli, soluzioni), l'insegnante ha a disposizione il
fascicolo dedicato al progetto
"cinema", il CD-ROM per la LIM (con materiali multimediali adatti per essere usati in classe) e le verifiche da usare nella classe virtuale di Librobropiùweb.
IL NUOVO CON GLI OCCHI DELLA STORIA è un Libropiùweb:
- anteprima: sequenze di immagini animate, corredate di audio, che introducono in modo accattivante i nodi essenziali di ogni capitolo;
- carta attiva: carte corredate da zoom, time-line interattive, immagini;
- audio doc: audio di discorsi famosi, che corredano le sezioni dedicate alle fonti;
- storia facile: audio letture della Storia facile che facilitano lo studio e aiutano i dislessici;
- web test;
- mappe autocorrettive;
- esercitazioni per la classe virtuale.
*Per tutte le novità e nuove edizioni 2011 l'editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione on line scaricabile da questo sito o mista.