Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

LATINO A SCUOLA, LATINO A CASA - Laboratorio 2

Hub Libro

Vittorio Tantucci, Angelo Roncoroni, Pietro Cappelletto, Gabriele Galeotto, Elena Sada Poseidonia Scuola

17 , 98€
Disponibile
SKU
mondadori_978884820349_1

ISBN:

9788848203494

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

NOVITÀ 2010*

Il più classico dei corsi di latino propone un modo per rendere più efficace il lavoro degli studenti.

CARATTERISTICHE E STRUTTURA DEL CORSO

  • I due volumi dei LABORATORI, divisi in Lezioni, ricalcano la struttura dei libri di lingue vive: ogni lezione ha una parte in classe, a 4 colori, e una a casa, a 2 colori. La parte in classe affronta argomenti teorici di morfologia e di sintassi, ha un'ampia sezione di lessico ed esercizi per verificare immediatamente il livello di apprendimento. Ciascuna di queste parti è evidenziata con un diverso codice colore (rosso per la morfosintassi, giallo per il lessico e blu per gli esercizi). Per tutte le spiegazioni si utilizza il metodo induttivo: dall'esempio latino alla regola grammaticale.
    Nella sintassi, dove è possibile, si parte da un esempio in italiano.
    La parte a casa è perfettamente simmetrica, nella struttura, alla lezione in classe. I vantaggi sono: una trattazione graduale, particolarmente efficace per gli argomenti più complessi; un gran numero di esercizi; la possibilità per lo studente di un lavoro autonomo parallelo a quello svolto in classe.
    In corrispondenza degli argomenti più complessi sono presenti Laboratori di traduzione che aiutano lo studente a evitare gli errori più frequenti nella traduzione dal latino.
  • La TEORIA ha una veste grafica completamente nuova, che facilita la consultazione. Una novità sono le rubriche 'Parole famose' sulle permanenze linguistiche del latino in italiano: uno spunto interessante per aiutare lo studente ad arricchire il proprio lessico.
  • Il VOLUME DI CIVILTÀ, totalmente rinnovato, affronta i temi nodali della civiltà romana e argomenti di mitologia e storia, avvalendosi anche di un ricco apparato iconografico funzionale alla spiegazione. Il volume contiene anche testi d'autore annotati e commentati, e sezioni dedicate al lessico.
  • Il VOLUME DI RECUPERO offre un gran numero di esercizi per il ripasso e il recupero delle conoscenze e delle competenze di base.

  • Esercit@ti!: verifiche interattive e autocorrettive.
  • Ripass@!: flashcards per il ripasso dei principali argomenti. Sono 'carte da gioco' in cui su un lato viene posta una domanda e sull'altro si riporta la risposta.
  • P@role: esercizi per aiutare la memorizzazione del lessico.
  • Morfologi@ttiva: verifiche autocorrettive con breve ripasso della teoria.
  • Breviter: in pdf le sintesi delle singole lezioni pensate per l'uso della LIM.
  • Verific@: verifiche interattive che l'insegnante può assegnare e ricevere compilate.
  • Versioni in classe: tutti i temi di versione presenti nella guida per l'insegnante.


  • *Per tutte le novità e nuove edizioni 2010 l'editore si impegna a mantenere invariati i contenuti dei libri a stampa per il periodo previsto dalla legge (art 5 l. 169/2008), fatta salva la possibilità dell'editore di trasformare i medesimi libri di testo nella versione on line scaricabile da questo sito o mista.
    To Top