Need Help? +44 (0) 123 4567
You can add your content here.

LATINO - Laboratorio 1

Hub Libro

Vittorio Tantucci, Angelo Roncoroni, Pietro Cappelletto, Gabriele Galeotto, Elena Sada Poseidonia Scuola

21 , 41€
Disponibile
SKU
mondadori_978884825683_1

ISBN:

9788848256834

Libro di testo digitale, formato Hub Libro.

Stampa:

Non stampabile

Copia digitale dei contenuti:

Non permessa

Ti ricordiamo che quello che stai acquistando è un CODICE DI ATTIVAZIONE che ti consente di attivare il tuo libro digitale sulla piattaforma HUB Scuola.

n.d. Mb

n.d. Pagine

Acquistabile con

Grammatica descrittiva
• È sistematica e organizzata secondo la scansione tradizionale (fonologia, morfologia, sintassi).
• Descrive le norme linguistiche come fenomeni del processo evolutivo che conduce alla formazione dell’italiano; da qui la grande attenzione al rapporto latino-italiano (Rubriche Il latino nel tempo, Il latino che parliamo, Per tradurre).
• Comprende un’introduzione storico-linguistica e un’appendice sulla metrica.
Laboratorio 1 e Laboratorio 2
• Collegano lingua, lessico e civiltà in una didattica a due velocità. Due infatti sono i possibili percorsi per ogni lezione, uno più articolato e induttivo, l’altro più veloce e descrittivo.
• Ogni Unità si apre con un testo d’autore costantemente ripreso nelle lezioni per avviare il percorso induttivo e sviluppare gli argomenti di civiltà.
• Il lavoro sul lessico favorisce l’apprendimento graduale e consapevole del lessico latino e delle sue correlazioni con l’italiano (Schede Il significato delle parole).
• Gli esercizi sono numerosi e di diversa tipologia. Le versioni sono molto spesso seguite da questionari di analisi linguistica e comprensione del testo.

Percorsi di lessico, civiltà e autori
• Sviluppano i materiali di civiltà dei volumi di Laboratorio, organizzandoli in percorsi tematici con testi d’autore (nel testo originale con note, con la traduzione a fronte da completare o solo in traduzione).
• Potenziano la conoscenza del lessico mediante esercizi mirati.
• Propongono link per l’approfondimento online di argomenti specifici.

Quaderno per la verifica e il recupero
• È strutturato in una sezione di verifica delle competenze acquisite e una di recupero delle conoscenze e delle competenze di base.
• Gli esercizi sono raggruppati in rubriche per consentire la verifica e l’eventuale recupero in modo separato per i diversi argomenti.

Guida per l’insegnante
Contiene
• indicazioni metodologiche per l'utilizzo dei volumi del corso
• versioni per le prove di verifica
• fonti delle versioni.

To Top